

LA RICETTA
I carciofi trifolati con salame Antica Ricetta su sfoglie alle olive sono degli invitanti antipasti che rievocano i sapori della Romagna. Si preparano con croccanti sfoglie aromatizzate alle olive ricoperte da carciofi trifolati e fette di salame Antica Ricetta , un salume della tradizione romagnola impreziosito con sale dolce di Cervia, aromi naturali e senza nessun conservante. Un salame artigianale di altissima qualità che presenta una legatura realizzata a mano e una stagionatura naturale che li conferisce un sapore inimitabile.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per preparare gli antipasti a base di carciofi trifolati e salame Antica Ricetta iniziate pulendo i carciofi e tagliateli a spicchi sottili e poneteli in un contenitore con dell’acqua e limone per evitare che diventino neri. Preparate il brodo vegetale con il quale andrete a bagnare i carciofi ogni qualvolta risulteranno troppo asciutti durante la cottura. Tagliate l’aglio in piccoli pezzettini e poneteli in un tegame con l’olio (ideale sarebbe l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva di Brisighella, si porterebbe ancora di più la Romagna nel piatto), aggiungete i carciofi ben scolati e fateli saltare qualche istante. Ora, unite il basilico tritato, tenendo da parte qualche foglia per guarnire alla fine. Bagnate con del brodo e lasciate cuocere per 15 minuti. Tagliate il salame a fettine e posizionatele sulle sfoglie classiche alle olive adagiandovi sopra uno spicchio di carciofo. Cospargete ogni sfoglia con del basilico tritato.
La ricetta è ideale da realizzare con il prodotto Antica Ricetta